TERRA SOLIDA
QUI LA STRADA NASCE DALLA TERRA
Strade e pavimentazioni non nascono da un colpo di fortuna, ma da ricerca, laboratorio e cantieri osservati da vicino. Terra Solida lavora con la terra, non contro la terra, per creare superfici stabili, drenanti e accessibili, che rispettano paesaggi delicati e luoghi ad alto valore culturale e uso quotidiano sicuro.
TERRA SOLIDA
STRADA, LABORATORIO E PAESAGGIO NELLO STESSO PROGETTO
Terra Solida è la risposta quando asfalto e cemento non sono un’opzione, per scelta progettuale o per vincoli normativi. Le sue tecnologie ecocompatibili trasformano terra, ghiaia e inerti in pavimentazioni stabili, drenanti e inclusive, pensate per strade, parcheggi, sentieri, aree naturalistiche e siti di pregio. In questa pagina presentiamo il ruolo di Terra Solida dentro Promotec Green Ideas, tra ricerca di laboratorio, esperienza di cantiere e attenzione ai contesti più delicati, dai parchi archeologici alle aree pubbliche.
Terra Solida lavora dalla parte della terra, nel senso più concreto possibile. Produce e distribuisce leganti ecocompatibili da miscelare con i terreni presenti in situ, con inerti di cava o con aggregati riciclati, per realizzare pavimentazioni esterne eseguite in opera che non hanno bisogno di asfalto né di cemento. Il risultato sono strade, parcheggi e percorsi stabili, drenanti e privi di polvere in cui il suolo continua a respirare e il paesaggio mantiene la propria coerenza visiva.
I professionisti scelgono Terra Solida perché trovano un interlocutore tecnico che ascolta e propone soluzioni quando l’uso di leganti tradizionali è vietato o sconsigliato. Negli anni l’azienda ha lavorato con Soprintendenze, enti pubblici, parchi archeologici e contesti vincolati, affinando un metodo che unisce sperimentazione, prove di laboratorio e presenza costante in cantiere. Ogni progetto viene costruito su misura, verificando il piano di posa, qualificando la miscela e assistendo gli esecutori in tutte le fasi operative.
Le pavimentazioni ottenute non sono solo performanti, sono anche inclusive. La stabilità e la continuità delle superfici riducono barriere e dislivelli, facilitano la fruizione per persone con mobilità ridotta e migliorano la qualità d’uso di spazi pubblici e percorsi turistici nel tempo.
Il cuore di Terra Solida è il laboratorio, uno spazio di circa quattrocento metri quadrati in cui si incontrano strumenti, inerti, prove di carico e una cultura tecnica che non si accontenta mai. Qui si studiano nuove miscele, si eseguono test di ecocompatibilità, si verificano le prestazioni meccaniche e si mettono a punto linee di prodotto pensate per ridurre gli spessori delle pavimentazioni, limitare l’estrazione da cava e diminuire la movimentazione di materiali.
Da questo lavoro nascono soluzioni come le linee Nature Stabil Road e City Open Paving, pensate per garantire drenanza elevata, equilibrio idrogeologico e lunga durata, riducendo al minimo la necessità di manutenzione. Le aree di intervento spaziano dai parchi giochi alle riserve naturali, dai parcheggi pubblici e privati alla viabilità montana, fino a ville, infrastrutture turistiche, siti archeologici e sentieri per la mobilità lenta. Ogni volta l’obiettivo è lo stesso, creare pavimentazioni robuste, permeabili e in dialogo con il contesto.
All’interno dell’universo Promotec Green Ideas, Terra Solida rappresenta la specializzazione sulle pavimentazioni in terra stabilizzata, unendo ricerca, esperienza e capacità di governare situazioni complesse. È il partner che porta sul terreno, in senso letterale, l’idea di un’edilizia sobria, rispettosa e capace di fare la differenza proprio dove il suolo è più delicato.
VUOI PROGETTARE STRADE CHE RISPETTANO IL SUOLO?
Se stai lavorando a strade, parcheggi, sentieri o aree naturali dove l’asfalto non è la risposta giusta, Terra Solida può diventare il tuo alleato tecnico. Scopri prodotti, referenze e casi reali direttamente dal sito ufficiale e valuta come integrare pavimentazioni in terra stabilizzata nel tuo prossimo progetto.